Non me ne abbiano i molisani, per ventsima non intendo l'ultima regione d'Italia ma solo l'ultima che ho visitato io.
Non ero mai stato in Molise e devo dire che, almeno per quel poco che ho visto, ne sono rimasto felicemente colpito. Il paesaggio che ho visto e' molto verde, collina e montagna. Fanno contrasto la semplicita' dei paesi come Duronia, piccolo, antico e curato, e la tecnologia dei parchi eolici che sovrastano le montagne. Curioso vedere alberi di mele a bordo strada, probabilmente resti di frutteti abbandonati. Il territorio e' ricco di acqua con numerose fonti. A Frosolone (si esiste veramente, non e' una presa in giro di Frosinone) abbiamo giocato a bowling in un impianto del 1979 che prevede un modo di giocare completamente diverso rispetto a quelli moderni. Ovviamente bisogna tenere il punteggio con carta e penna, i birilli vengono trattenuti da fili e la pista e' molto piu' stretta.
La vita in questi posti e' ovviamente molto semplice e si ravviva nel mese di agosto e parzialmente nei fine settimana. Non offrono offre molte opportunita' di lavoro e questo e' un vero peccato perche' posti del genere non hanno nulla da invidiare alle regioni piu' blasonate.
Saluti.
lunedì 31 agosto 2015
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento