Provenienza

Sign by Dealighted - Coupons and Deals

mercoledì 11 settembre 2013

America 2013.

Eccoci, tornati al lavoro dopo un viaggio eccezionale.
Siamo tornati tutti e quattro negli Usa per un viaggio di 15 giorni, stavolta senza approdare a casa dei parenti. Abbiamo visitato New York, San Francisco, il parco di Yosemite e Las Vegas.
New York l'ho vista per la seconda volta e ci ritornerei altre cento. Se l'America e' un mondo a parte, New York e' un mondo a parte rispetto all'America. E' moderna, efficiente, caotica, e' tutto e il suo contrario. Bellissima la High Line nella semplicita' di un'idea geniale, bellissimo il Central Park che abbiamo girato in bicicletta, bello lo sky line visto da Hoboken dove siamo andati a provare la famosa pasticceria da Carlo.
San Francisco e' diversa: bella l'architettura, piu' tradizionale, belli i saliscendi, bella la posizione nella baia. Un po' meno bello il contrasto tra le zone ricche e quelle povere che convivono cosi' vicine. Forse qui non e' stato usato il pugno di ferro come a New York.
E poi in macchina verso Yosemite. Parco naturale bellissimo, una casa nel bosco dove il silenzio regna sovrano. Viste mozzafiato, sequoie dal profumo incredibile. Peccato per l'incendio che ha limitato i nostri spostamenti e per il fumo che ci ha limitato la visuale.
E di nuovo in macchina verso Las Vegas, attraverso il deserto. La California sfrutta molto il vento con immensi parchi eolici e il sole con centrali solari. Poi si arriva alla follia: Las Vegas sembra una parco divertimenti. Tutto e' eccessivo, dagli alberghi ai ristoranti ma io sinceramente ne sono rimasto affascinato. Il Caesars Palace e' favoloso: enorme, stanze belle e comode, ristoranti, centro commerciale nel quale cammini e la luce artificiale e' messa in modo da darti la sensazione di stare all'aperto, le piscine con il casino' all'interno. E poi la nostra voglia di fare i matti e vestirci da Elvis e Marylin per fare la cerimonia del rinnovo delle promesse. Attraversare il casino' dell'hotel e la reception sotto lo sguardo incredulo dei turisti che ti fotografano e' stato memorabile. Ma ancora piu' memorabile la breve ma intensa cerimonia nella quale ci siamo emozionati alla parole del ministro e alle nostre: un ricordo unico. Poi la visita purtroppo mancata al Grand Canyon ma con la vista meravigliosa del deserto e l'arrivo del monsone che scarica tutta la sua forza con acqua e fulmini. La terra e' talmente secca che si allaga immediatamente e lo sceriffo chiude le strade.
E' una terra piena di contrasti. Persone gentili, efficienti sul lavoro, tecnologia e modernita'. Magari la signora molto gentile del negozio ha pronta da qualche parte una pistola ed e' pronta a spararti se si sente minacciata, ma intanto tu sei il cliente e hai diritto al miglior servizio possibile. Questa e' l'America, una terra che amo, che mi ha regalato per la terza volta sensazioni e ricordi unici che ho condiviso con la mia meravigliosa moglie e i miei figli. Ho aggiunto altri stupendi ricordi e gia' sogno di poterne quanto prima aggiungerne altri.

Saluti.

Nessun commento: