I bambini possono essere lasciati al mini-club organizzato dall'Apt. Sia le guide che il mini-club sono gratuite per chi risiede in hotel o affitta-appartamenti convenzionati.
Quest'anno abbiamo fatto belle passeggiate in quota senza guida (ormai siamo pratici), abbiamo sconfinato in Svizzera andando a vedere il ghiacciaio del Diavolezza, abbiamo visto marmotte e scoiattoli, giocato con le mucche al pascolo, abbiamo visto falchi in volo "stazionario" in cerca di prede. Abbiamo anche raccolto timo serpillo e erba livia per preparare tisane, liquori e per condimenti vari.
Il giorno della partenza al confine con la Svizzera abbiamo visto un branco di sette stambecchi che sembravano messi li dall'Apt per salutare i turisti. A noi piace pensare che dato che non si erano fatti vedere nelle passeggiate in quota, ci sono venuti a salutare.
Ogni volta lascio questo posto sempre con il magone e non vedo l'ora di poterci tornare. Speriamo il prossimo inverno per la settimana bianca.
Un po' di colpa per il magone ce l'ha la famiglia che ci ospita presso lo Chalet del Sole. Ormai siamo entrati in confidenza e abbiamo fatto anche qualche scambio culinario a base di pizza, lasagne, pizzoccheri, braciate, crostate, torte al cioccolato e tiramisù.
Se vi capita e se vi piace la montagna fateci un salto. Ne vale veramente la pena.
Saluti.
1 commento:
Io dopo che mia moglie, nel 2000, mi ha distolto dal mare e mi ha fatto conoscere la Val gardena in Trentino, non ci rinuncio. Si il mare è bello ma la montagna è superiore. Ora anche con la mia bimba, egoisticamente, non ne faccio a meno !
Touran69
Posta un commento