Provenienza

Sign by Dealighted - Coupons and Deals

martedì 23 settembre 2025

Vacanze 2025: Sicilia.

Quest'anno abbiamo scelto di visitare la Sicilia visto che nessuno dei due c'era mai stato. Dopo lunga discussione abbiamo optato per una vacanza a piu' tappe per vedere piu' posti possibili.

Siamo atterrati a Catania e li abbiamo noleggiato una macchina e ci siamo diretti a Giardini Naxos. Il paese in se' non e' molto bello, non e' molto pulito (ma questa purtroppo e' una costante di tutta la Sicilia), il lungomare in alcuni tratti e' molto stretto, e' difficile trovare parcheggio. Bella Taormina soprattutto per la sua posizione a strapiombo sul mare.

Da li ci siamo diretti a Fontane Bianche. Un po' deludente perche' le strade sono molto sporche e per qualsiasi cosa devi prendere la macchina e spostarti. Da qui siamo andati a vedere Ortigia, Noto, Marzamemi e l'isola delle correnti.

Poi ci siamo spostati a Marina di Ragusa. Molto carina, bello il lungomare con anche una pista ciclabile che prosegue oltre il paese. Da li abbiamo visto Punta Secca (dove c'e' la casa del commissario Montalbano, molto bello il posto) Ragusa Ibla, Modica e Scicli.

La tappa successiva e' stata Porto Empedocle, la citta' natale di Camilleri. La la parte storica del paese e' carina ma tutto il resto e' piuttosto decadente e sporco. Li abbiamo visto la scala dei turchi e la valle dei templi.

Tappa successiva: Trapani. Questa e' stata la parte piu' bella del viaggio. Molto bella la parte storica della citta', bello il lungomare con la pista ciclabile, abbiamo fatto un'escursione di una giornata a Favignana e Levanzo, siamo andati a vedere le saline di Marsala dove abbiamo visto un tramonto stupendo, siamo andati a vedere Erice, molto bella, e siamo andati a San Vito lo Capo, bella anche questa.

Poi ci siamo spostati a Mondello. Da qui abbiamo fatto visita a Palermo che era strapiena di turisti probabilmente sbarcati dalle numerose navi da crociera presenti nel porto. 

Ultima tappa, Catania. Qui siamo arrivati solamente il giorno prima di ripartire per non viaggiare l'ultimo giorno e essere a rischio di ritardo per riprendere l'aereo. Il centro storico di Catania e' molto signorile, pieno di gente e molto vivo.

Che dire: i panorami sono stupendi, il mare e' bellissimo e in questa stagione molto caldo, il cibo e il vino sono ottimi. Di contro c'e' molta sporcizia in giro, cumuli di mondezza ai lati delle strade e bottiglie di plastica dappertutto. Le strade non sono il massimo, le autostrade, se cosi' le vogliamo chiamare, hanno il limite di velocita' a 80 o 100 km/h, cantieri continui dove non ci lavora nessuno. Sicuramente da rivedere.

In definitiva siamo stati bene, ci siamo rilassati e abbiamo aggiunto un'altra pagina al nostro libro dei ricordi. Perche' come diceva mia madre la vita va riempita di ricordi e non di rimpianti.

Saluti.

Nessun commento: