Comincia un nuovo anno e invece di parlare di belle cose mi tocca ritirare fuori i soliti argomenti.
Cominciamo dal secondo nome del titolo.
Ieri sera ho visto in diretta il suo bel discorsetto nel quale a spada tratta difendeva Craxi. Siamo in un Paese libero (!!!) e ognuno puo' esprimere le sue opinioni, ma quando sei una carica pubblica o un direttore di TG le tue opinioni te le esprimi a tavola con amici e parenti non davanti ad una platea di milioni di persone. E dato che siamo in un Paese libero (!!!) io esprimo la mia. Craxi faceva parte di una classe politica che ha portato questo Paese sull'orlo della bancarotta e con un debito pubblico che ancora oggi e chissa' per quanti anni ancora ci porteremo appresso. E' vero che ha fatto alcune cose coraggiose (vedi Sigonella come riportato da Minzolini) ma per far capire il mio pensiero mi spiego con un esempio. Mettiamo che un padre di famiglia non faccia mai mancare il famoso piatto di minestra ai suoi figli. I figli saranno contenti perche' in qualche modo mangiano. Qualche volta gli chiedono un pezzo di carne perche' la minestra e' un po' pochina ma il papa' gli spiega che non ci sono i soldi per la carne. Un bel giorno questi figli scoprono che il caro papa' se la spassa con le amichette a caviale e champagne andando in giro in Ferrari. Come ci rimangono i figli ?
Adesso veniamo a Berlusconi. Da quando e' iniziata la crisi il Presidente del Consiglio (e i suoi compari) non ha fatto altro che dire che la crisi e' solo un'invenzione delle Cassandre della sinistra. Ora gli si chiede di diminuire le tasse e lui prima ci propina il sistema a due aliquote (chi guadagna di piu' paghera' di meno, chi guadagna di meno paghera' uguale) poi ci dice che con questa crisi e con una perdita del 5% del PIL non si possono abbassare le tasse. EEEEEEHHHHHH????? Ma come, allora le Cassandre avevano ragione ??????
Comunque cento volte meglio questo tipo di problemi che quelli che stanno vivendo sull'isola di Haiti dove sembra che la natura si sia veramente accanita contro quella povera gente. Dopo gli uragani degli anni scorsi anche il terremoto devastante. Se potete inviate degli aiuti magari, come faccio io, mandando denaro a progetti mirati come quelli che ha fatto il Corriere della Sera negli ultimi anni.
Saluti.
giovedì 14 gennaio 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento