Da oggi ho iniziato una nuova forma di protesta.
Mi ritengo una persona fortunata perche' posso recarmi sul posto di lavoro semplicemente prendendo un treno. Questo mi comporta un notevole risparmio di tempo, di denaro e di stress. Purtroppo Trenitalia non aiuta quelli che come me decidono di rinunciare all'auto. Ieri mattina arriva in stazione un vecchio treno Ale 801 degli anni '70 nel quale il giorno prima c'era piovuto dentro dal soffitto!!! Potete immaginare la situazione all'interno con pavimento bagnato e, ancor peggio, sedili inutilizzabili.
Stamattina ancora peggio. I treni provenienti da Viterbo erano in ritardo. E vabbe', c'e' stato quel nubifragio lunedi' scorso si puo' capire. Il treno delle 6:50 che prendo io era soppresso. Quello delle 7:07 di nuovo il vecchio Ale 801. Tanto per farci due risate per il treno soppresso l'altoparlante annunciava: "Il treno materiale viaggiatori delle ore 6:16 proveniente da Roma movimento e diretto a Cesano oggi e' soppresso". EEEEEEHHHHHH????? Non siete nemmeno capaci a gestire gli annunci ? Tra le 6:45 e le 7:05 cosa ce ne puo' fregare che il treno che doveva passare prima e' soppresso ? Perche' non fate l'annuncio giusto ?
Da oggi ho deciso che ad ogni disservizio mi rechero' sul sito di Trenitalia e compilero' il form dei reclami. E' un po' una palla perche' e' lungo ma mi ci mettero' di impegno. Ovviamente comunichero' il disservizio anche alla redazione del quotidiano "Il Messaggero" e all'Unione Consumatori dove sono iscritto. Non mi illudo che questo possa cambiare le cose ma dopo aver visto come funzionano le cose in altri Paesi grazie al mio recente viaggio (vedi post) ho deciso di non stare piu' con le mani in mano ad aspettare che qualcuno faccia qualcosa.
E invito tutti a fare altrettanto.
Saluti.
mercoledì 14 ottobre 2009
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
1 commento:
Bravo!
Forse come hai detto prima servirà a poco... se la tua piccola vocina diventa un coro unificato, di altrettanti consumatori bruscamete edi ngiustamente trattat così, allora forse prima o poi il brusio si farà sentire.
Ma vedi, ahimè, temo che l'unica vero rumore che sentiranno le FS come altrettante società, è il silenzio del salvadanaio vuoto...
Bisognerebbe fare sciopero d'acquisto.. poi vedi come cambiano le cose quando tutti rinunciano a pagare l'abbonamento, perchè se ne vanno in giro con altri mezzi...
Utopia lo so... perchè alla fine, per quanto malfunzionate, prendere il treno cmq fa comodo!
Posta un commento