Provenienza

Sign by Dealighted - Coupons and Deals

martedì 23 settembre 2025

Vacanze 2025: Sicilia.

Quest'anno abbiamo scelto di visitare la Sicilia visto che nessuno dei due c'era mai stato. Dopo lunga discussione abbiamo optato per una vacanza a piu' tappe per vedere piu' posti possibili.

Siamo atterrati a Catania e li abbiamo noleggiato una macchina e ci siamo diretti a Giardini Naxos. Il paese in se' non e' molto bello, non e' molto pulito (ma questa purtroppo e' una costante di tutta la Sicilia), il lungomare in alcuni tratti e' molto stretto, e' difficile trovare parcheggio. Bella Taormina soprattutto per la sua posizione a strapiombo sul mare.

Da li ci siamo diretti a Fontane Bianche. Un po' deludente perche' le strade sono molto sporche e per qualsiasi cosa devi prendere la macchina e spostarti. Da qui siamo andati a vedere Ortigia, Noto, Marzamemi e l'isola delle correnti.

Poi ci siamo spostati a Marina di Ragusa. Molto carina, bello il lungomare con anche una pista ciclabile che prosegue oltre il paese. Da li abbiamo visto Punta Secca (dove c'e' la casa del commissario Montalbano, molto bello il posto) Ragusa Ibla, Modica e Scicli.

La tappa successiva e' stata Porto Empedocle, la citta' natale di Camilleri. La la parte storica del paese e' carina ma tutto il resto e' piuttosto decadente e sporco. Li abbiamo visto la scala dei turchi e la valle dei templi.

Tappa successiva: Trapani. Questa e' stata la parte piu' bella del viaggio. Molto bella la parte storica della citta', bello il lungomare con la pista ciclabile, abbiamo fatto un'escursione di una giornata a Favignana e Levanzo, siamo andati a vedere le saline di Marsala dove abbiamo visto un tramonto stupendo, siamo andati a vedere Erice, molto bella, e siamo andati a San Vito lo Capo, bella anche questa.

Poi ci siamo spostati a Mondello. Da qui abbiamo fatto visita a Palermo che era strapiena di turisti probabilmente sbarcati dalle numerose navi da crociera presenti nel porto. 

Ultima tappa, Catania. Qui siamo arrivati solamente il giorno prima di ripartire per non viaggiare l'ultimo giorno e essere a rischio di ritardo per riprendere l'aereo. Il centro storico di Catania e' molto signorile, pieno di gente e molto vivo.

Che dire: i panorami sono stupendi, il mare e' bellissimo e in questa stagione molto caldo, il cibo e il vino sono ottimi. Di contro c'e' molta sporcizia in giro, cumuli di mondezza ai lati delle strade e bottiglie di plastica dappertutto. Le strade non sono il massimo, le autostrade, se cosi' le vogliamo chiamare, hanno il limite di velocita' a 80 o 100 km/h, cantieri continui dove non ci lavora nessuno. Sicuramente da rivedere.

In definitiva siamo stati bene, ci siamo rilassati e abbiamo aggiunto un'altra pagina al nostro libro dei ricordi. Perche' come diceva mia madre la vita va riempita di ricordi e non di rimpianti.

Saluti.

venerdì 24 gennaio 2025

2024

Si e' concluso un altro anno e per fortuna si e' concluso meglio di come era iniziato. 

Siamo tornati sia in estate che per capodanno a Fuerteventura. In estate siamo stati tre settimane, a capodanno 9 giorni. L'isola e' molto bella e selvaggia, bellissimo il parco delle dune di Corralejo e bellissime le sue spiagge. Bellissima anche la spiaggia vicino al faro del Toston. In estate abbiamo affittato una porzione di villa con giardino esterno e piscina a Corralejo. Ci siamo goduti molto il giardino, ci siamo fatti delle belle camminate al sole e all'aria sfruttando il fatto che qui la temperatura non sale mai piu' di tanto per via del vento. Abbiamo fatto un'escursione all'sola di Los Lobos e una a Lanzarote dove abbiamo mangiato divinamente in una bodega. A capodanno abbiamo affittato un appartamento a 15 minuti da Corralejo e ci siamo goduti le spiagge e siamo riusciti a fare qualche bagnetto nonostante l'acqua non fosse proprio calda. Incantevole di notte la vista del cielo che, soprattutto nelle notti senza luna, da modo di vedere anche la via lattea e tantissime stelle cadenti.

Che dire, speriamo di poterci tornare l'estate prossima cosi' ne approfitteremo per visitare la parte sud che abbiamo visto poco.

Saluti.

domenica 30 giugno 2024

Fit cruise.

Caro il mio blog ti h un po' trascurato ultimamente ma sono successe un po' di cose che magari piu' in la ti raccontero'. 

Adesso pero' voglio raccontarti una bella cosa, una cosa un po' diversa e che io con mia moglie non avevamo mai fatto: la fit cruise. Si tratta di una mini crociera Roma Barcellona e ritorno con una nave Grimaldi. Siamo partiti da Civitavecchia la notte tra sabato e domenica per arrivare a Barcellona domenica sera. Durante la navigazione abbiamo partecipato ad attivita' come superjump, zumba, afro dance e altre. Domenica sera siamo sbarcati a Barcellona e ci siamo fatti un giretto per la rambla ed ho potuto anche rivedere l'hotel Kabul dove avevo soggiornato 38 anni fa. Lunedi' dopo aver fatto colazione sulla nave siamo scesi e siamo andati a farci un giro per il Barrio Gotico, il quartiere storico di Barcellona. Poi abbiamo noleggiato delle biciclette con pedalata assistita e siamo andati a goderci il lungomare, veramente molto bello. Abbiamo pranzato in un piccolo ristorante sulla spiaggia detto chiringuito. Poi riprese le biciclette e sfruttando le numerose piste ciclabili offerte dalla citta' siamo andati a visitare la Sagrada Familia solo dall'esterno. Poi sempre tramite ciclabile siamo tornati a riconsegnare le biciclette e ce ne siamo tornati alla nave. Dopo cena la nave e' ripartita e nella giornata di martedi' in navigazione abbiamo proseguito con le attivita' all'aperto per tornare a Civitavecchia nel tardo pomeriggio. Che dire: cabina comoda sul muso della nave e con oblo', colazioni, pranzi e cene non gourmet ma niente male con buona scelta, attivita' fisica in mare aperto veramente particolare da fare, giro in bicicletta molto bello favorito dalle piste ciclabili sul lungomare e nel centro citta'. Che dire, un'esperienza molto positiva sicuramente da ripetere. E, per dare seguito a quello che ci aveva detto mia madre, per continuare a riempire la nostra vita di ricordi.

Salti.

sabato 14 gennaio 2023

Natale 2022: Fuerteventura.


Caro il mio blog torno qui a parlarti di viaggi: questa volta siamo stati a Fuerteventura.

Su suggerimento di alcuni amici c'era venuta voglia di visitare quest'isola. Abbiamo cosi' prenotato all'ultimo momento io e la mia dolce consorte questo viaggio tutto compreso. Dopo tre anni ci siamo ri-imbarcati su un aereo e siamo partiti. Scalo a Barcellona e poi volo a Fuerteventra. Arrivati la sera non abbiamo visto nulla. La mattina dopo subito a spasso per conoscerla: come potete vedere dalla foto (che non rende) spiagge bellissime, mai viste in altre parti del mondo. Sole caldo, gente cordiale, bagno in mare nonostante il periodo e poi finalmente, dopo anni di clausura dovuta al covid, abbiamo ballato. La sera dell'ultimo dell'anno ci siamo goduti una bella festa con musica, balli, fuochi d'artificio e tanto divertimento. L'hotel era bello e con formula all-inclusive si poteva mangiare e bere giorno e notte. Noi non ci siamo fatti guardare senza esagerare. Che dire: finalmente dopo la pandemia abbiamo ripreso un aereo pur sempre con la mascherina e siamo volati in un posto caldo durante il Natale. Speriamo sia l'inizio di un ritorno alla normalita'.

Saluti.

 

martedì 18 ottobre 2022

Vacanze 2022: ancora Gargano.

 


Caro il mio blog ti sto un po' trascurando ultimamente ma ora sono qui e ti voglio raccontare la vacanza dell'estate scorsa.

Io e mia moglie siamo tornati nel Gargano visto che ci eravamo trovati molto bene l'anno scorso. Stavolta abbiamo optato per Vieste. Abbiamo preso un piccolo appartamento in una villa immersa negli ulivi a poca distanza dal mare. Nelle tre settimane di permanenza abbiamo camminato molto sfruttando il bel lungomare e la bellissima spiaggia, ci siamo rilassati, abbiamo festeggiato il compleanno di mia moglie al quale hanno partecipato anche i ragazzi e abbiamo dato fondo alla riserva di prosecco che ci eravamo portati dietro per accompagnare piatti di pesce e formaggi locali. Non è mancata qualche uscita in bicicletta e una visita al santuario di Padre Pio. Con i ragazzi abbiamo visto anche le Tremiti: molto belle, da ritornarci magari fermandosi un po' di più.

Quest'anno ancora non ce la siamo sentita di prendere un aereo per fare un lungo viaggio, magari l'anno prossimo. Intanto ci godiamo la nostra bella Italia.

Saluti. 

domenica 21 novembre 2021

Una lettera dal passato.

Caro blog, oggi voglio raccontarti di una lettera che scrissi trentuno anni fa ad un quotidiano e che qualche giorno dopo ricevette risposta da un altro lettore.

La lettera fu ispirata da un evento un po' particolare. Due ex brigatisti, Valerio Morucci e Adriana Faranda, ottennero lavoro presso l'istituto dove il sottoscritto qualche anno prima aveva effettuato un corso da programmatore. La cosa non mi piacque affatto e scrissi una lettera ad un quotidiano romano per esprimere il mio disappunto. Con mia grande sorpresa la lettera venne pubblicata ma qualche giorno dopo, con ancora piu' sorpresa, un altro lettore rispose a quella mia lettera. La cosa mi colpi' molto e decisi di ritagliare sia la mia lettera che quella di risposta dell'altro lettore. Oggi dopo tanti anni questi ritagli sono ritornati tra e mie mani e rileggendoli mi e' venuta voglia di pubblicarli qui perche' allora non esistevi, caro il mio blog. Te li allego in modo che possano rimanere e possano essere letti da chi si trovera' per caso su questa pagina.

Saluti.



martedì 10 agosto 2021

Vacanza 2021: Gargano.

Dopo lunga ricerca dove siamo passati dalla Sicilia al Trentino, dalla Calabria al Lago di Garda siamo approdati a Peschici nel Gargano.

Ci ha convinto l'immagine che vedete qui sotto.


Questa l'ho scattata io ma una simile era sul sito dove abbiamo prenotato. Veramente avevamo paura che fosse un'immagine per acchiappare clienti invece era proprio vera. Su questa terrazza abbiamo mangiato, giocato a racchettoni, preso il sole, guardato le stelle e le stelle cadenti. Da questa casa in 10 minuti a piedi raggiungevamo il centro di Peschici e la spiaggia piu' vicina. 

Con la macchina siamo andati a vedere diverse spiagge: spiaggia dei gabbiani di Vignanotica, spiaggia Zaiana, spiaggia di Sfinale, Pizzomunno, baia delle zagare. Un paio di volte siamo andati anche a goderci il fresco nella foresta Umbra. I paesaggi sono tutti molto belli, sia al mare che in montagna. Abbiamo molte spesso mangiato a casa godendoci la terrazza. Abbiamo cucinato e preso cene gia' pronte da asporto. Abbiamo fatto un aperitivo in barca e un lungo giro di mezza giornata sempre in barca visitando calette dove abbiamo fatto il bagno e visitato grotte. 

La cosa che mi e' piaciuta molto e' stata la cortesia e la professionalita' (molti parlano inglese) in tutti gli esercizi dove siamo entrati. Dovrebbe essere scontato ma non e' cosi' dappertutto, anche in posti molto blasonati.

Che dire, lo suggerisco vivamente e spero di tornarci un giorno visto che poi con 4 ore e mezza di macchina e' facilmente raggiungibile da Roma.

Un altro ricordo da aggiungere alla nostra vita perche', come diceva mia madre, la vita va riempita di ricordi e non di rimpianti.

Saluti.